State leggendo:
Commenti:
- Paola
Gestire un sito come questo da soli e senza alcuna collaborazione è un’impresa faticosa, soprattutto se una serie di problemi familiari, gravi e tutti in blocco, ti impediscono di lavorarci. Ho cercato di diffondere inviti a partecipare al progetto anche a possibili lettori esterni, ma mi pare di capire che l’interesse sia minimo. L’argomento è forse percepito come stantio, ripetitivo e lo si sente attuale soltanto in occasione della Giornata della Memoria o di qualche altra commemorazione; quasi un dovere morale forzato dalle convenzioni culturali. Vorrei soltanto avvisare che ci riproveremo, io ed i miei studenti, ma i tempi sono lunghi per un’attività che deve farsi largo tra tutte le altre che la Scuola prevede, che è quasi tutta frutto di puro volontariato e che proprio per questo dovrebbe essere apprezzata, magari con qualche minima partecipazione… poi mi dico: ma se proprio nel tuo istituto qualcuno dei tuoi colleghi nemmeno sa che esiste un sito che si chiama Oltrelombra! … allora mi chiedo à quoi bon?
- Deila Ongaro
Complimenti ragazzi….di cuore!
Mi riempie di Gioia constatare che nella “Nuova Generazione” ci sono persone ricche di profodità, sensibilità e intelligenza come voi. Sono una ex-studentessa del Bocardin, ho fatto la vostra stessa esperienza al V anno : viaggio d’Istruzione a Praga con tappa al Campo di Concentramento di Mauthausen-Gusen nell’alta Austria. Ritengo sia un’esperienza che ciascuna persona dovrebbe fare per capire quanto sia distruttivo l’Odio e la Cattiveria e quanto invece siano indispensabili il Rispetto e la Fraternità. Ricordo ancora la miriade di sensazioni che quella visita ha suscitato in me : al ritorno ero distrutta, in quelle due-tre ore di visita mi è sembrato di sentire il dolore, l’angoscia, il terrore che provarono quelle anime torturate .
I miei complimenti ancora a voi e alla bravissima Prof. Paola Dalla Valle : questo sito rappresenta un’opportunità di crescita non solo per gli studenti ma anche per chiunque abbia voglia di allargare gli orizzonti della propia anima per diventare persone più consapevoli dei reali valori della vita………Deila
- Deila Ongaro
Vi auguro con tutto il cuore un futuro pieno di Consapevolezza…..
- Christian
Sensibilità, profondità d’animo, umiltà, consapevolezza, intelligenza emotiva (intelligenza di cuore) e tanto altro ancora non mancano di certo amolti di noi. Qui, come in altri luoghi virtuali, leggo tante belle parole, tanti bellissimi sentimenti scritti da persone che sembrano davvero sincere e per le quali non immagino motivi per cui non debbano essserlo. Dunque mi chiedo: perché quando esco, non trovo nemmeno una di queste persone? Perché vedo solo deboli anime che si rifugiano nel cinismo e nella superficialità o in qualunque altra dimensione che li metta al riparo dalla possibilità di riuscire a vedere un po’ di verità?
Detto questo, desidero complimentarvi con voi per questo progetto associando l’augurio che possa coinvolgere sempre più persone. Paola, vada avanti e non si arrenda! Immagino che lo sappia meglio di me: un passo alla volta. In ogni caso ricordi che provarci è forse più importante del riuscire e voi – lei ed i suoi alunni – ci state provando. Questo vale, vale tanto!
Un caloroso saluto a tutti i presenti.
Christian F.
Lascia il tuo commento
Puoi usare i seguenti tags HTML: STRONG
, A
, BLOCKQUOTE
, CODE
bravi, ragazzi. vi abbraccio tutti con affetto, anche se non vi conosco. una vecchia prof che amava i viaggi di istruzione con alunni intelligenti di cervello e di cuore. con tanti auguri per il vostro futuro